Festa di fine anno delle scuole di Italiano della Rete SSP
Balli, musica, giochi, presentazione libri, Video, Racconti e Focacce per tutti!
Balli, musica, giochi, presentazione libri, Video, Racconti e Focacce per tutti!
Il referendum di giugno ci riguarda tutti: si vota per un’idea di Paese secondo la Costituzione, per la sua crescita economica, sociale, demografica. Chi è nato o cresciuto qui, chi parla italiano meglio di tanti, chi si sente italiano in tutto tranne che nei documenti, non può più essere considerato uno straniero.
In prima pagina sul Corriere della Sera l’iniziativa della RETE SSP che nelle scorse settimane ha portato al cinema Beltrade di Milano, per quattro pomeriggi consecutivi, oltre 700 migranti.
Come ormai tradizione, dal 2017 nel mese di febbraio gli studenti delle scuole della Rete potranno condividere il piacere di assistere al cinema Beltrade a un film in italiano (con sottotitoli italiani).
Dal 2017 la RETE propone nel mese di febbraio ai suoi studenti la visione di un film presso il cinema Beltrade. Si tratta in un certo senso di una lezione di italiano in forma diversa, un'occasione di veicolo di contenuti, attraverso il linguaggio del cinema, e un'occasione di socializzazione fra allievi di scuole diverse.
Volontari e studenti della scuola Binari - Marsala ti invitano alla casa del Volontariatoprimo piano via Marsala 10 (M2 Moscova)GIOVEDI’ 19 DICEMBRE dalle 15 alle 19Giochi – Video – Panettoni ma anche testimonianze e dibattiti- ORE 16,30 Presentazione del progetto di solidarietà:“GIOCATTOLI SENZA FRONTIERE”- ORE 18 Presentazione del libro : “CALCIO E MIGRAZIONI. UN FENOMENO [...]
Fa scandalo che un governo conservatore come quello italiano e quello a guida PPE-PSE della Commissione Europea siano stati così concordi con un provvedimento che, come giustamente ha osservato il professor Ambrosini «rientra in una tendenza generale dell’Unione Europea di restringere gli spazi dell’accoglienza e dei diritti umani». L’indignazione per questa ennesima provocazione insieme ad [...]